Pubblicata la nuova Guida al Bonus Mobili ed elettrodomestici.
Leggi tuttoObiettivo dell’accordo è promuovere iniziative per diffondere la conoscenza delle pompe di calore elettriche.
Leggi tuttoGuarda i video di Assoclima sui sistemi a VMC.
Leggi tuttoDa luglio per le piccole imprese che non hanno scelto un fornitore del mercato libero il Servizio a Tutele Graduali viene erogato da venditori selezionati con gara.
Leggi tuttoCosa controllare, chi contattare in caso di guasti o anomalie.
Leggi tuttoDal 10 maggio risponde l’assistente virtuale Virgilio.
Leggi tuttoLa novità da luglio 2021 per le piccole imprese in regime di Servizio a Tutele Graduali, da settembre in via definitiva per tutti gli altri.
Leggi tuttoCome rendere la propria casa più sicura ed efficiente.
Leggi tuttoEcobonus e Bonus Casa prorogati per tutto il 2021
Leggi tuttoGuida alla nuova detrazione fiscale del 110% e aggiornamenti continui.
Leggi tuttoIl 26 novembre un webinar ANIMA per fare chiarezza sulle detrazioni fiscali per la riqualificazione degli impianti.
Leggi tuttoPer la bolletta del gas +11,4%.
Leggi tuttoPer diffondere la cultura dell’efficienza energetica e far conoscere il contributo dei sistemi a pompa di calore per un mondo decarbonizzato e sostenibile.
Leggi tuttoReed Exhibitions ha deciso di ripianificare l’edizione di settembre 2020 di MCE e BIE: si svolgeranno dall’8 all’11 marzo 2022 in Fiera Milano.
Leggi tuttoPossibile optare per lo sconto in fattura al posto della detrazione fiscale.
Leggi tuttoPerché gli impianti devono essere mantenuti in funzione.
Leggi tuttoCorretta gestione del RAEE proveniente da utenza domestica: informazioni pratiche e amministrative utili all’installatore che vende un nuovo climatizzatore.
Leggi tuttoATTENZIONE - MCE SPOSTATA DALL'8 ALL'11 SETTEMBRE A RHO FIERA
Leggi tuttoForte riduzione per la bolletta elettrica nel primo trimestre del 2020; Bonus sociale automatico dal 2021.
Leggi tuttoSconto in fattura solo per ristrutturazioni su edifici condominiali sopra i 200.000 euro.
Leggi tuttoPer rendere più efficace e semplice il dialogo con gli utenti.
Leggi tuttoCondizioni economiche di riferimento per clienti in maggior tutela.
Leggi tuttoDal 18/09 è accessibile il Portale F-Gas, dal 25/09 parte l'obbligo di comunicazione degli interventi.
Leggi tuttoDa luglio prende il via anche il Portale Consumi luce e gas di ARERA.
Leggi tuttoUno strumento utile per orientarsi fra le offerte di energia e gas, in vista della fine della maggior tutela.
Leggi tuttoGli utenti registrati possono inviare segnalazioni al GSE.
Leggi tuttoCampagna in collaborazione con Amici della Terra Italia per la promozione delle pompe di calore.
Leggi tuttoAssoclima illustrerà gli incentivi pensati per le pompe di calore.
Leggi tuttoRisparmio energetico, Ristrutturazioni edilizie e Bonus mobili.
Leggi tuttoConfermati l'Ecobonus, l'incentivo per ristrutturazioni edilizie (50%) e il bonus mobili.
Leggi tuttoIl Capogruppo Pompe di calore di Assoclima spiega perchè è stato rinviato il completamento della riforma.
Leggi tuttoCome fare efficienza energetica con le torri di raffreddamento di ultima generazione.
Leggi tuttoCos'è la legionellosi? Come si diffonde? Come si previene?
Leggi tuttoPreviste verifiche documentali a campione e accertamenti sul posto per chi ha fatto domanda per l'Ecobonus.
Leggi tuttoCambiano le regole per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Leggi tuttoIndividuati i soggetti interessati e gli enti che rientrano nel perimetro delle banche e degli intermediari finanziari.
Leggi tuttoFino all’apertura dell’apposito sito non vanno ancora trasmessi a ENEA dati e/o documenti.
Leggi tuttoNella sezione Guide e Registri del sito Assoclima è disponibile anche il vademecum sulle detrazioni fiscali per impianti ibridi.
Leggi tuttoOfferte PLACET, Portale di comparazione delle offerte ed eliminazione dei costi fissi maggiori per clienti residenti con più di 3 kW impegnati.
Leggi tuttoPresentazione Indagine statistica annuale Assoclima sul mercato dei componenti della climatizzazione - 14 marzo ore 10 Lounge Anima. Partecipazione del Presidente di Assoclima al Convegno Europeo sui Gas Refrigeranti - 15 marzo ore 14 presso Centro Congressi Stella Polare, Sala Sagittarius.
Leggi tuttoProrogato fino al 31 dicembre il bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici per l'arredo di immobili ristrutturati e aggiornata la Guida dell'Agenzia delle Entrate.
Leggi tutto65% per pompe di calore, apparecchi ibridi e caldaie a condensazione in classe A se abbinate a sistemi di termoregolazione evoluta.
Leggi tuttoRiconosciuto l'importante contributo delle pompe di calore.
Leggi tuttoConfermato l’Ecobonus per le pompe di calore; per le caldaie a condensazione e a biomassa l’incentivo scende al 50%.
Leggi tuttoLa tariffa TD è già in vigore? Come fare per attivarla?
Leggi tuttoL’impennata dei prezzi e le ridotte disponibilità di gas refrigeranti HFC stanno mettendo in crisi il settore della climatizzazione, con serie ripercussioni su investimenti e occupazione in Italia.
Leggi tuttoEletti durante l'Assemblea dei Soci i nuovi vertici dell'Associazione per il triennio 2017-2020.
Leggi tuttoEntro il 31 maggio va presentata la dichiarazione F-Gas relativa all'anno 2016.
Leggi tuttoIl Governo vuole evitare un aumento delle tariffe elettriche e del gas.
Leggi tuttoDisponibile l'elenco dei dispositivi nella sezione Accesso Semplificato.
Leggi tuttoCosa sta cambiando, come stimare la spesa annua in bolletta, quanto consuma la pompa di calore: tutti gli aggiornamenti sulla riforma delle tariffe elettriche.
Leggi tuttoEventuali lievi aumenti nella bolletta elettrica dovuti alla riforma delle tariffe vengono compensati per le famiglie basso consumanti.
Leggi tuttoLe proroghe alle detrazioni fiscali e le novità introdotte dalla Legge di stabilità 2017.
Leggi tuttoGrazie ad Assoclima puoi sapere se la tua pompa di calore elettrica ha i requisiti per accedere agli incentivi del nuovo conto termico.
Leggi tuttoCome si può calcolare l’incentivo in base alla pompa di calore installata?
Leggi tuttoUn confronto tra le tariffe elettriche nel secondo e nel terzo trimestre del 2016.
Leggi tuttoBolletta elettrica più "pesante" dal prossimo mese.
Leggi tuttoCon i nuovi contatori intelligenti una gestione innovativa dei consumi e del comportamento energetico.
Leggi tuttoLe principali novità introdotte dal Conto termico 2.0.
Leggi tuttoLe guide al nuovo Conto termiche e alle Tariffe elettriche disponibili nella sezione Download - Guide e registri.
Leggi tuttoIl sistema di incentivazione senza scadenza per gli interventi che incrementano l'efficienza energetica.
Leggi tuttoQuali sono le tariffe elettriche del primo trimestre dall'inizio della riforma tariffaria.
Leggi tuttoNella Legge di stabilità confermati gli incentivi del 65% e 50% anche per il 2016.
Leggi tuttoApparecchi di riscaldamento diversi saranno confrontabili tra loro attraverso le etichette.
Leggi tuttoL’Autorità per l'energia ha previsto anche un rafforzamento delle garanzie per i clienti in mora.
Leggi tuttoL'Autorità per l'Energia ha avviato una consultazione per decidere come dovranno cambiare le tariffe elettriche in Italia.
Leggi tuttoCosa controllare prima di mettere in funzione il climatizzatore.
Leggi tuttoAnche per queste apparecchiature è comunque necessario compilare il Libretto di impianto.
Leggi tuttoLa novità riguarda i climatizzatori di potenza nominale fino a 12 kW.
Leggi tuttoQuando e da chi va compilato e per quali tipi di impianti è obbligatorio.
Leggi tuttoIl Governo ha confermato le attuali detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica e per le ristrutturazioni edilizie fino al 31 dicembre 2015.
Leggi tutto