I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info

Archivio newsletter

gennaio 2022

Nelle Legge di bilancio 2022 prorogate le detrazioni fiscali

Pubblicata la nuova Guida al Bonus Mobili ed elettrodomestici.

Leggi tutto
dicembre 2021

Firmato accordo Enel - Assoclima per una maggiore diffusione delle pompe di calore attraverso l'incentivazione dell'elettrificazione dei consumi

Obiettivo dell’accordo è promuovere iniziative per diffondere la conoscenza delle pompe di calore elettriche.

Leggi tutto
settembre 2021

Cos'è la Ventilazione Meccanica Controllata e perchè migliora la qualità dell'aria che respiriamo

Guarda i video di Assoclima sui sistemi a VMC.

Leggi tutto
luglio 2021

Tariffe elettriche per il terzo trimestre 2021 e novità per le piccole imprese

Da luglio per le piccole imprese che non hanno scelto un fornitore del mercato libero il Servizio a Tutele Graduali viene erogato da venditori selezionati con gara.

Leggi tutto
giugno 2021

Climatizzatori domestici: cosa fare per assicurarsi un corretto funzionamento in estate

Cosa controllare, chi contattare in caso di guasti o anomalie.

Leggi tutto
maggio 2021

ENEA: come inviare quesiti tecnici per Ecobonus e Superbonus

Dal 10 maggio risponde l’assistente virtuale Virgilio.

Leggi tutto
aprile 2021

Elettricità: dal 30 settembre procedura unica per voltura contrattuale e contestuale cambio fornitore

La novità da luglio 2021 per le piccole imprese in regime di Servizio a Tutele Graduali, da settembre in via definitiva per tutti gli altri.

Leggi tutto
febbraio 2021

Superbonus: un sito e una campagna di comunicazione per promuoverlo

Come rendere la propria casa più sicura ed efficiente.

Leggi tutto
gennaio 2021

La Legge di Bilancio proroga il Superbonus al 2022

Ecobonus e Bonus Casa prorogati per tutto il 2021

Leggi tutto
dicembre 2020

Sul sito ANIMA ASSOCLIMA una nuova sezione dedicata al Superbonus

Guida alla nuova detrazione fiscale del 110% e aggiornamenti continui.

Leggi tutto
novembre 2020

Dalla teoria alla pratica: Superbonus ed Ecobonus

Il 26 novembre un webinar ANIMA per fare chiarezza sulle detrazioni fiscali per la riqualificazione degli impianti.

Leggi tutto
ottobre 2020

Superbonus: online il sito Enea per inviare le asseverazioni obbligatorie

Leggi tutto
settembre 2020

Dopo i forti cali, con ripresa dei consumi aumento per l'elettricità del +15,6% per il trimestre ottobre-dicembre

Per la bolletta del gas +11,4%.

Leggi tutto
luglio 2020

Pubblicata la terza edizione del Libro Bianco sulle Pompe di Calore

Per diffondere la cultura dell’efficienza energetica e far conoscere il contributo dei sistemi a pompa di calore per un mondo decarbonizzato e sostenibile.

Leggi tutto
giugno 2020

Mostra Convegno Expocomfort riprogrammata per il 2022

Reed Exhibitions ha deciso di ripianificare l’edizione di settembre 2020 di MCE e BIE: si svolgeranno dall’8 all’11 marzo 2022 in Fiera Milano.

Leggi tutto
maggio 2020

Il nuovo Superbonus del 110% per interventi di riqualificazione energetica

Possibile optare per lo sconto in fattura al posto della detrazione fiscale.

Leggi tutto
aprile 2020

Il ruolo degli impianti di climatizzazione nella riduzione della diffusione di Covid-19

Perché gli impianti devono essere mantenuti in funzione.

Leggi tutto
marzo 2020

1 CONTRO 1: VINCE IL PIANETA

Corretta gestione del RAEE proveniente da utenza domestica: informazioni pratiche e amministrative utili all’installatore che vende un nuovo climatizzatore.

Leggi tutto
febbraio 2020

Assoclima a Mostra Convegno Expocomfort 2020

ATTENZIONE - MCE SPOSTATA DALL'8 ALL'11 SETTEMBRE A RHO FIERA

Leggi tutto
gennaio 2020

Completata la riforma delle tariffe elettriche per i clienti domestici

Forte riduzione per la bolletta elettrica nel primo trimestre del 2020; Bonus sociale automatico dal 2021.

Leggi tutto
dicembre 2019

Prorogate le detrazioni fiscali per il 2020

Sconto in fattura solo per ristrutturazioni su edifici condominiali sopra i 200.000 euro.

Leggi tutto
novembre 2019

Assistenza Clienti, online il nuovo portale GSE

Per rendere più efficace e semplice il dialogo con gli utenti.

Leggi tutto
ottobre 2019

Tariffe elettriche per l'ultimo trimestre del 2019

Condizioni economiche di riferimento per clienti in maggior tutela.

Leggi tutto
settembre 2019

Nuovi adempimenti Banca Dati F-Gas

Dal 18/09 è accessibile il Portale F-Gas, dal 25/09 parte l'obbligo di comunicazione degli interventi.

Leggi tutto
luglio 2019

In leggero aumento la bolletta elettrica per il trimestre luglio-settembre 2019

Da luglio prende il via anche il Portale Consumi luce e gas di ARERA.

Leggi tutto
giugno 2019

Portale di comparazione offerte di ARERA

Uno strumento utile per orientarsi fra le offerte di energia e gas, in vista della fine della maggior tutela.

Leggi tutto
maggio 2019

Nuovo Portale di Assistenza ai clienti del Conto termico

Gli utenti registrati possono inviare segnalazioni al GSE.

Leggi tutto
aprile 2019

La pompa di calore: una tecnologia chiave per gli obiettivi 2030

Campagna in collaborazione con Amici della Terra Italia per la promozione delle pompe di calore.

Leggi tutto
marzo 2019

Il 21 marzo Convegno ANIMA per MCE IN THE CITY - Aria, Acqua ed Energia: qualità ed efficienza negli edifici

Assoclima illustrerà gli incentivi pensati per le pompe di calore.

Leggi tutto
febbraio 2019

Disponibili le nuove Guide alle detrazioni fiscali dell'Agenzia delle Entrate

Risparmio energetico, Ristrutturazioni edilizie e Bonus mobili.

Leggi tutto
gennaio 2019

Anche per il 2019 prorogate le detrazioni fiscali per le pompe di calore

Confermati l'Ecobonus, l'incentivo per ristrutturazioni edilizie (50%) e il bonus mobili.

Leggi tutto
dicembre 2018

Differita al 2020 la fase finale della riforma delle tariffe elettriche

Il Capogruppo Pompe di calore di Assoclima spiega perchè è stato rinviato il completamento della riforma.

Leggi tutto
novembre 2018

Online il nuovo sito di Assoclima dedicato alle Torri di raffreddamento

Come fare efficienza energetica con le torri di raffreddamento di ultima generazione.

Leggi tutto
ottobre 2018

Legionella: dubbi e certezze. L'esperto risponde alle domande più frequenti

Cos'è la legionellosi? Come si diffonde? Come si previene?

Leggi tutto
settembre 2018

Definiti i controlli ENEA sulle detrazioni fiscali per riqualificazione energetica

Previste verifiche documentali a campione e accertamenti sul posto per chi ha fatto domanda per l'Ecobonus.

Leggi tutto
luglio 2018

Dal 15 agosto entra in vigore l'Open Scope RAEE

Cambiano le regole per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Leggi tutto
giugno 2018

Ecobonus: circolare dell'Agenzia delle Entrate con i chiarimenti per la cessione del credito fiscale

Individuati i soggetti interessati e gli enti che rientrano nel perimetro delle banche e degli intermediari finanziari.

Leggi tutto
maggio 2018

Comunicazione sugli interventi di ristrutturazione edilizia terminati nel 2018: ENEA rende noto che sarà online un nuovo sito dedicato

Fino all’apertura dell’apposito sito non vanno ancora trasmessi a ENEA dati e/o documenti.

Leggi tutto
aprile 2018

Vademecum ENEA sulle pompe di calore ad alta efficienza

Nella sezione Guide e Registri del sito Assoclima è disponibile anche il vademecum sulle detrazioni fiscali per impianti ibridi.

Leggi tutto
marzo 2018

Novità sulle tariffe elettriche

Offerte PLACET, Portale di comparazione delle offerte ed eliminazione dei costi fissi maggiori per clienti residenti con più di 3 kW impegnati.

Leggi tutto
febbraio 2018

Appuntamento a MCE 2018 dal 13 al 16 marzo - Fiera Milano Rho, Lounge ANIMA Reception Pad. 14-18

Presentazione Indagine statistica annuale Assoclima sul mercato dei componenti della climatizzazione - 14 marzo ore 10 Lounge Anima. Partecipazione del Presidente di Assoclima al Convegno Europeo sui Gas Refrigeranti - 15 marzo ore 14 presso Centro Congressi Stella Polare, Sala Sagittarius.

Leggi tutto
gennaio 2018

Bonus mobili e arredi 2018

Prorogato fino al 31 dicembre il bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici per l'arredo di immobili ristrutturati e aggiornata la Guida dell'Agenzia delle Entrate.

Leggi tutto
dicembre 2017

Proroga detrazioni fiscali 2018: le conferme e le novità

65% per pompe di calore, apparecchi ibridi e caldaie a condensazione in classe A se abbinate a sistemi di termoregolazione evoluta.

Leggi tutto
novembre 2017

Adottata la Strategia Energetica Nazionale 2017

Riconosciuto l'importante contributo delle pompe di calore.

Leggi tutto
ottobre 2017

Probabile proroga delle detrazioni fiscali per il 2018

Confermato l’Ecobonus per le pompe di calore; per le caldaie a condensazione e a biomassa l’incentivo scende al 50%.

Leggi tutto
settembre 2017

FAQ Assoclima: La nuova tariffa elettrica non progressiva TD

La tariffa TD è già in vigore? Come fare per attivarla?

Leggi tutto
luglio 2017

Gas refrigeranti: a rischio lo sviluppo del mercato delle pompe di calore

L’impennata dei prezzi e le ridotte disponibilità di gas refrigeranti HFC stanno mettendo in crisi il settore della climatizzazione, con serie ripercussioni su investimenti e occupazione in Italia.

Leggi tutto
luglio 2017

Assoclima ha un nuovo Presidente

Eletti durante l'Assemblea dei Soci i nuovi vertici dell'Associazione per il triennio 2017-2020.

Leggi tutto
giugno 2017

Inquinamento atmosferico: perché le pompe di calore elettriche possono aiutarci a contrastarlo?

Leggi tutto
maggio 2017

Dichiarazione F-Gas 2017: i limiti per le verifiche periodiche sono ancora espressi in kg

Entro il 31 maggio va presentata la dichiarazione F-Gas relativa all'anno 2016.

Leggi tutto
aprile 2017

L'abolizione della maggior tutela slitta al 2019

Il Governo vuole evitare un aumento delle tariffe elettriche e del gas.

Leggi tutto
marzo 2017

Il GSE ha pubblicato l’Elenco delle pompe di calore proposte dai produttori idonee per il Catalogo del Conto termico

Disponibile l'elenco dei dispositivi nella sezione Accesso Semplificato.

Leggi tutto
febbraio 2017

La nuova Tariffa elettrica per i clienti domestici

Cosa sta cambiando, come stimare la spesa annua in bolletta, quanto consuma la pompa di calore: tutti gli aggiornamenti sulla riforma delle tariffe elettriche.

Leggi tutto
gennaio 2017

Aumentato il bonus di sconto sulla bolletta elettrica per le famiglie bisognose

Eventuali lievi aumenti nella bolletta elettrica dovuti alla riforma delle tariffe vengono compensati per le famiglie basso consumanti.

Leggi tutto
dicembre 2016

Prorogato l'Ecobonus fino al 31 dicembre 2017

Le proroghe alle detrazioni fiscali e le novità introdotte dalla Legge di stabilità 2017.

Leggi tutto
novembre 2016

Qual è la documentazione da allegare per la richiesta di incentivi del conto termico?

Leggi tutto
ottobre 2016

POMPE DI CALORE PER CONTO TERMICO: ONLINE LA NUOVA SEZIONE DEL SITO ASSOCLIMA

Grazie ad Assoclima puoi sapere se la tua pompa di calore elettrica ha i requisiti per accedere agli incentivi del nuovo conto termico.

Leggi tutto
settembre 2016

Incentivi erogati dal nuovo Conto termico: i Calcolatori Assoclima

Come si può calcolare l’incentivo in base alla pompa di calore installata?

Leggi tutto
luglio 2016

Trimestre luglio-settembre: aumento delle tariffe ma risparmio complessivo per l'anno in corso

Un confronto tra le tariffe elettriche nel secondo e nel terzo trimestre del 2016.

Leggi tutto
giugno 2016

Da luglio la prima rata del canone Rai è in bolletta

Bolletta elettrica più "pesante" dal prossimo mese.

Leggi tutto
maggio 2016

L’Autorità per l’Energia ha definito le funzionalità dei prossimi contatori di seconda generazione

Con i nuovi contatori intelligenti una gestione innovativa dei consumi e del comportamento energetico.

Leggi tutto
aprile 2016

Una pagina dedicata al nuovo Conto termico sul sito del GSE

Le principali novità introdotte dal Conto termico 2.0.

Leggi tutto
marzo 2016

Due nuovi vademecum Assoclima scaricabili gratuitamente

Le guide al nuovo Conto termiche e alle Tariffe elettriche disponibili nella sezione Download - Guide e registri.

Leggi tutto
febbraio 2016

In dirittura d'arrivo il nuovo Conto termico

Il sistema di incentivazione senza scadenza per gli interventi che incrementano l'efficienza energetica.

Leggi tutto
gennaio 2016

Nuove tariffe in vigore da gennaio a marzo 2016

Quali sono le tariffe elettriche del primo trimestre dall'inizio della riforma tariffaria.

Leggi tutto
dicembre 2015

Prorogata la tariffa D1 per il 2016. Cosa cambia con la riforma delle tariffe elettriche

Leggi tutto
novembre 2015

Etichetta energetica delle pompe di calore aria-acqua e acqua-acqua per riscaldamento: scarica la guida alla lettura.

Leggi tutto
ottobre 2015

Un ulteriore anno di proroga per le detrazioni fiscali

Nella Legge di stabilità confermati gli incentivi del 65% e 50% anche per il 2016.

Leggi tutto
settembre 2015

In arrivo la nuova etichettatura energetica per le pompe di calore

Apparecchi di riscaldamento diversi saranno confrontabili tra loro attraverso le etichette.

Leggi tutto
luglio 2015

Possibilità di rateizzazione delle bollette di elettricità e gas dopo la scadenza di pagamento

L’Autorità per l'energia ha previsto anche un rafforzamento delle garanzie per i clienti in mora.

Leggi tutto
giugno 2015

La riforma delle tariffe elettriche: una nuova tariffa dall'anno prossimo?

L'Autorità per l'Energia ha avviato una consultazione per decidere come dovranno cambiare le tariffe elettriche in Italia.

Leggi tutto
maggio 2015

Come preparare il climatizzatore all'estate?

Cosa controllare prima di mettere in funzione il climatizzatore.

Leggi tutto
aprile 2015

Per i condizionatori e le pompe di calore contenenti più di 3 kg di carica di gas refrigerante a effetto serra è obbligatorio il Registro di apparecchiatura F-gas

Anche per queste apparecchiature è comunque necessario compilare il Libretto di impianto.

Leggi tutto
marzo 2015

A+, una nuova classe energetica nell'etichetta per i climatizzatori

La novità riguarda i climatizzatori di potenza nominale fino a 12 kW.

Leggi tutto
febbraio 2015

Cosa c'è da sapere sul nuovo libretto di impianto?

Quando e da chi va compilato e per quali tipi di impianti è obbligatorio.

Leggi tutto
gennaio 2015

Nella Legge di Stabilità 2015 la proroga all’Ecobonus

Il Governo ha confermato le attuali detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica e per le ristrutturazioni edilizie fino al 31 dicembre 2015.

Leggi tutto