I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Info
OK
PDC per conto termico
Pompa di calore
Convenienza
Ambiente
Tipologie
FAQ
Documentazione
Impianti
Tariffe elettriche
Detrazioni
Libretto
Conformità
Conto termico
Download
Decreti e delibere
Allegati e fac-simile
Guide e registri
Chi siamo
Novità
News
Newsletter
Archivio newsletter
Voi siete qui:
Home
/
Mappa del Sito
Mappa del Sito
Home
Home
Gestione Cookie
Mappa del Sito
Cerca nel sito
PDC per conto termico
Aziende produttrici di pompe di calore
Pompa di calore
Pompa di calore
Cos'è una pompa di calore
Come funziona e a cosa serve una pompa di calore
Perché conviene la pompa di calore
Installazione e manutenzione
Convenienza
Convenienza e incentivi
Ecobonus
Tariffe elettriche
Conto Termico 2.0
Ambiente
Ambiente
Tipologie
Applicazioni
Pompe di calore ad aria
Pompe di calore ad acqua
Pompe di calore geotermiche
FAQ
FAQ
Documentazione
Documenti
Come si legge l’etichetta energetica di uno split fino a 12 kW?
Le garanzie dei prodotti: quali sono e come funzionano
Cosa occorre inviare all'ENEA per la detrazione fiscale del 65%
Allegati e domanda detrazioni fiscali
Firme dei tecnici sulla documentazione
Percentuali IVA e compilazione delle fatture
Accedere alle detrazioni fiscali del 50-65%
Come calcolare il fabbisogno di energia
Impianti
Impianti
Cos'è l'inverter: come funziona e a cosa serve
Normativa RAEE e smaltimento del vecchio climatizzatore
Impianti e fonti rinnovabili
Condizionatore e pompa di calore
Sostituzione di un'unita di condizionamento
Attestato di qualificazione energetica
Sostituzione impianto termico
Legge "Salva Italia" 2011
Ristrutturazione di un immobile
Sistemi per la climatizzazione invernale
Pompa di calore e pannelli radianti
IVA al 10 per cento per manutenzione periodica e verifica dell'efficienza energetica
Tariffe elettriche
Tariffe elettriche
TARIFFA NON PROGRESSIVA TD
Calcolatore aggiornato nuova tariffa elettrica
Grafici di confronto delle tariffe elettriche
Potenza contrattualmente impegnata
Riforma della tariffe elettriche 2016 - 2018
Riforma delle tariffe elettriche
Bollette e riforma tariffaria
Detrazioni
Detrazioni
Installazione di un condizionatore a pompa di calore: chiarimenti sulla detrazione
Ecobonus, a chi spetta se il nominativo della scheda per Enea non coincide con intestatario del bonifico?
Climatizzazione: si può accedere all'Ecobonus se si sostituiscono soltanto i radiatori?
Diritto all'Ecobonus anche con ritardo comunicazione a Enea
Cessione credito di imposta Ecobonus e Sismabonus: quesito Agenzia delle Entrate
Differenze tra le detrazioni fiscali
Chiarimento Agenzia delle Entrate: come non perdere gli incentivi in caso di bonifico errato
Detrazioni fiscali per conviventi di fatto
Interventi per il risparmio energetico che proseguono per più anni
Libretto
Libretto
LIBRETTO DI IMPIANTO
Disposizioni sul libretto d'impianto della regione Lombardia
RICHIESTA DATI CATASTALI E CODICI POD E PDR NEL LIBRETTO D’IMPIANTO
Catasto regionale degli impianti termici
Cosa c'è da sapere sul libretto di impianto?
Libretto di impianto e Registro dell’apparecchiatura per gli impianti di climatizzazione estiva e le pompe di calore elettriche per la climatizzazione estiva e invernale
Nuovo libretto di impianto
Per i condizionatori e le pompe di calore contenenti più di 3 kg di carica di gas refrigerante a effetto serra è obbligatorio il Registro di apparecchiatura F-gas
Nuovo libretto di impianto
Nuovo libretto di impianto
Nuovo libretto di impianto
Nuovo libretto di impianto
F-gas: frequenza delle ispezioni periodiche su apparecchiature che contengono gas refrigeranti e sanzioni previste in caso di inadempimenti
Come trovare l'impresa certificata F-gas più vicina? La ricerca è semplice e veloce con il Registro Nazionale
Conformità
Conformità
Dichiarazione di conformità
Quando si deve produrre la dichiarazione di conformità?
A chi inviare la dichiarazione di conformità
Chi deve sottoscrivere la dichiarazione di conformità?
Allegati obbligatori della dichiarazione di conformità
Redazione progetto di impianto
Impianto realizzato prima del DM 37/08
Conto termico
Conto termico
Sostituzione parziale di un impianto
Incentivi erogati dal nuovo Conto Termico: i Calcolatori Assoclima
Nuovo Conto termico
Interventi incentivabili dal Conto termico 2.0
DOCUMENTAZIONE PER CONTO TERMICO
Spese ammesse per il calcolo dell'incentivo del conto termico
Incentivi erogati dal Conto termico 2.0
Nuovo Conto termico vs Ecobonus: qualche esempio a confronto
Download
Area download
Decreti e delibere
Download Decreti e Delibere
CONTO TERMICO Decreto interministeriale 16 febbraio 2016 (pubblicato in G.U. n. 51 del 2/3/16)
Allegati I e II al D.M. 16 febbraio 2016
Regole applicative Conto termico 2.0
PRIMO CONTO TERMICO Decreto Ministeriale 28 dicembre 2012
Decreto edifici 2008
Allegati e fac-simile
Download Allegati Fac-Simile
Esempio di compilazione libretto
Nuovo libretto di impianto
Nuovo libretto di impianto
Nuovo libretto di impianto
Nuovo libretto di impianto
Nuovo libretto di impianto
Vademecum di ENEA APE per il cittadino
Guide e registri
Download Guide e Registri
Nuova guida Bonus mobili ed elettrodomestici 2022
Guida AGENZIA DELLE ENTRATE: Superbonus 110%
Libro bianco sulle Pompe di calore - Terza edizione 2020
Le misure fiscali del decreto CuraItalia
Criticità più diffuse e chiarimenti operativi sulle richieste di incentivo del Conto termico
Guida pratica alla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici per amministratori di condominio
Vademecum ENEA sulle detrazioni fiscali - Pompe di calore ad alta efficienza
Guida rapida alla compilazione del portale ENEA per Bonus Casa
Linea Guida ASSOCLIMA RAEE Open Scope
ASSOCLIMA guideline WEEE Open Scope
La pompa di calore, una tecnologia chiave per gli obiettivi 2030
Guida alle Ristrutturazioni edilizie dell'AGENZIA DELLE ENTRATE
Guida al risparmio energetico: 65%
Guida alle ristrutturazioni 50%
Registro apparecchiatura
Chi siamo
Chi siamo
Contatti
News
News
2014
Prorogata scadenza libretto di impianto per la climatizzazione e rapporto di efficienza energetica
Nuove tariffe attualmente in vigore
Innovazioni tecnologiche, incentivi ed etichetta unica: il futuro delle pompe di calore
6energetico? La campagna di riqualificazione energetica Habitami
Probabile proroga della detrazione del 65% per l’efficienza energetica
Tariffe in vigore da ottobre a dicembre
Dal 13 dicembre procedura più semplice per chi richiede l'Ecobonus per la riqualificazione energetica
Nella Legge di Stabilità 2015 la proroga all’Ecobonus
2015
Tariffe in vigore per il periodo da gennaio a marzo 2015
Come si effettuano i controlli periodici di efficienza energetica per le macchine frigorifere/pompe di calore?
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Da settembre una nuova bolletta, più semplice e chiara
A+, una nuova classe energetica nell'etichetta per i climatizzatori
Tariffe elettriche per il trimestre aprile-giugno 2015
Le richieste di detrazione fiscale per riqualificazione energetica possono essere inviate attraverso il portale Enea
Primavera, stagione di allergie
Quali sono le temperature ottimali per il comfort negli ambienti climatizzati?
La riforma delle tariffe elettriche: una nuova tariffa dall'anno prossimo?
Online AUDIT102, il portale Enea per l’invio delle diagnosi energetiche
Le tariffe elettriche in vigore da luglio a settembre 2015
Possibilità di rateizzazione delle bollette di elettricità e gas dopo la scadenza di pagamento
Consigli su dove installare le unità interne ed esterne dei climatizzatori split in un’abitazione
L'introduzione del libretto per impianti termici non prevede nessuna tassa per i cittadini
In arrivo la nuova etichettatura energetica per le pompe di calore
Impianti di climatizzazione: ne parliamo lunedì 4 maggio a Mi Manda RaiTre
Riconfermare le detrazioni fiscali nel 2016
Guida Assoclima: Libretto di impianto e Registro dell’apparecchiatura
Perché la nuova etichetta energetica delle pompe di calore è così utile
Diagnosi energetica per le aziende obbligatoria entro il 5 dicembre
Guida per la manutenzione degli impianti termici di MiSe ed Enea con il contributo di Assoclima
Dal 2016 la riforma delle tariffe elettriche: cosa cambia e cosa cambierà
Il bonus sociale: chi ne ha diritto e come si richiede
Nuovo attestato di prestazione energetica obbligatorio dal 1 ottobre
La nuova etichettatura energetica per gli insiemi di apparecchi per il riscaldamento
Le pompe di calore: un alleato per ridurre l’inquinamento ambientale
Un ulteriore anno di proroga per le detrazioni fiscali
Tariffe elettriche in vigore nell'ultimo trimestre del 2015
Etichetta energetica delle pompe di calore aria-acqua e acqua-acqua per riscaldamento: scarica la guida alla lettura di Assoclima
2016
News
Guida Assoclima "Incentivi per la sostituzione di impianti esistenti di climatizzazione invernale"
Guida Assoclima alla riforma del sistema tariffario elettrico nel settore domestico
Online il portale Enea per l'invio telematico della documentazione per usufruire delle detrazioni fiscali
In dirittura d'arrivo il Nuovo Conto termico
Assoclima è su Facebook!
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del nuovo Conto termico
Nuove tariffe in vigore da gennaio a marzo 2016
Il 1° gennaio 2016 sono entrati in vigore i nuovi Regolamenti UE sulle unità di ventilazione
Cambiano le tariffe elettriche: come calcolare i costi in bolletta
Video guide all'utilizzo del Portaltermico
Pubblicate le regole applicative del nuovo Conto termico per privati, PA ed ESCO
Sospensione pagamento delle bollette per le popolazioni delle zone colpite dal terremoto
Tariffe elettriche del terzo trimestre 2016
Efficienza energetica: una nuova scala di classi da A fino a G
Da oggi è in vigore il nuovo Conto termico 2.0
Aggiornato il contratto-tipo per l'erogazione degli incentivi del nuovo Conto termico
Ristrutturare casa? Conviene! La campagna promossa dal MEF
Matteo Renzi annuncia la proroga dell'Ecobonus per il 2017
Hai diritto agli incentivi del conto termico? Scoprilo con la nuova sezione del sito Assoclima
Tariffe elettriche dell'ultimo trimestre 2016
Efficienza energetica: un termine entrato nella quotidianità
Tariffe elettriche in vigore da aprile a giugno 2016
Una pagina dedicata al nuovo Conto termico sul sito del GSE
L’Autorità per l’Energia ha definito le funzionalità dei prossimi contatori di seconda generazione
Nuovo Portaltermico operativo dal 31 maggio prossimo
Da luglio la prima rata del canone Rai è in bolletta
Novità dalle Regioni sugli impianti termici
Pubblicato dal MISE il rapporto sulla situazione energetica nazionale nel 2015
Aumento dei prezzi di gas ed elettricità per il trimestre luglio-settembre, ma risparmio complessivo per l'anno in corso
Da gennaio 2017 arriva Tutela Simile, tariffe elettriche simili al mercato libero ma in maggior tutela
Tariffe: cosa cambia nel 2017 per consumatori domestici e piccole imprese
Confermata anche per il 2017 la proroga dei bonus edilizi
Controlli F-gas: dal 1° gennaio 2017 i limiti per le verifiche periodiche non saranno più espressi in kg ma in tonnellate di CO2 equivalente
Riforma delle tariffe elettriche: cosa succede nel 2017?
2017
News
Detrazioni fiscali: l’Agenzia delle Entrate dà l’ok ai bonifici tramite Istituti di pagamento
Pompa di calore: quanto consuma e come cambia la spesa con la nuova tariffa
Bonus per la riqualificazione energetica dei condomini, disponibile l'applicazione dell'Agenzia delle Entrate
Aumentato il bonus di sconto sulla bolletta elettrica per le famiglie bisognose
Online l'elenco delle pompe di calore idonee per il Catalogo degli apparecchi domestici del Conto termico
Presentazione indagine statistica 2016 sulla climatizzazione
Conto Termico, aggiornato il Contatore degli incentivi a marzo 2017
Modificata la bolletta 2.0 per i clienti non domestici
Ecobonus 2017: online il portale ENEA per invio pratiche
Comunicato stampa AEEGSI: da aprile aumento del 2,9% per l’elettricità, in calo del -2,7% il gas e cambi di potenza impegnata più convenienti
Revisione della normativa nazionale in materia di F-Gas: schema di decreto di revisione del DPR 43/2012 in attuazione del nuovo regolamento F-gas 517/2014
L’abolizione della maggior tutela slitta al 2019
Con delibera dell’AEEGSI approvato il piano per la messa in servizio dei sistemi di smart metering 2G
Analisi Trimestrale del Sistema Energetico di Enea: l'Italia ha raggiunto gli obiettivi europei per le rinnovabili con 4 anni di anticipo
Come cedere il credito legato all’Ecobonus e al Sismabonus condomini
Inquinamento atmosferico: perché le pompe di calore elettriche possono aiutarci a contrastarlo?
Aggiornato il contatore Conto termico GSE al 1° giugno 2017
Come usare al meglio i climatizzatori salvaguardando comfort e bolletta
Approvato il regolamento sulle nuove etichette energetiche: per i climatizzatori la prima scadenza è nel 2025
Tariffe elettriche per clienti domestici luglio-settembre 2017
Assoclima ha un nuovo Presidente
A rischio lo sviluppo del mercato delle pompe di calore
Aggiornate le Faq Enea sull'Ecobonus
Ecobonus condominio: cessione alle banche e no tax area
Tariffe elettriche aggiornate al trimestre aprile-giugno 2017
Dichiarazione F-Gas 2017: i limiti per le verifiche periodiche sono ancora espressi in kg
Novembre è il mese dell'efficienza energetica Enea
Adottata la Strategia Energetica Nazionale 2017
Fare efficienza energetica con i sistemi a pompa di calore
Proroga detrazioni fiscali 2018: le conferme e le novità
Conto termico: inserite le pompe di calore nel Catalogo degli apparecchi domestici
Riforma tariffaria clienti domestici: posticipata al 2019 l’ultima fase per gli oneri generali di sistema
Ecobonus condomini 70-75%: è attivo il portale ENEA per l’invio dei documenti
Tariffe elettriche aggiornate al trimestre ottobre-dicembre 2017
Probabile proroga delle detrazioni fiscali per il 2018
Risoluzione delle controversie tra clienti e operatori: può decidere l’AEEGSI
ENEA: si può modificare la documentazione già inviata per l’Ecobonus entro il 31 ottobre
A.P.E.: il Vademecum per il cittadino a cura di Enea
2018
News 2018
Cresce il numero di imprese e persone che si iscrivono al Registro F-Gas e sale anche la percentuale di chi si certifica
Tariffe elettriche per il primo trimestre del 2018
Bonus mobili e arredi 2018
Conto termico, nuove funzionalità del Portaltermico GSE per l’accesso agli incentivi per le PA mediante prenotazione
Ristrutturazione edilizia e Riqualificazione energetica: cambiano le modalità di trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Online la nuova Guida alle Ristrutturazioni edilizie dell'Agenzia delle Entrate
Novità sulle tariffe elettriche
Glossario dell’edilizia libera: per alcune opere edilizie non sarà più necessario chiedere permessi
Dichiarazione F-Gas per il 2017, non cambiano le modalità di invio e compilazione
Ecobonus 2018: online sito ENEA per l'invio di pratiche di detrazione fiscale per interventi di efficienza energetica
In calo la bolletta dell'elettricità per il trimestre aprile-giugno 2018
Il Bonus elettrico 2018
Comunicazione sugli interventi di ristrutturazione edilizia terminati nel 2018: ENEA rende noto che sarà online un nuovo sito dedicato
Contatore Conto termico: in 2 anni 80 mila domande, per un totale di circa 308 milioni di incentivi richiesti
In arrivo la procedura di invio a ENEA dei dati sugli interventi di ristrutturazione edilizia che comportano risparmio energetico
Rapporto ENEA sull’efficienza energetica, investimenti per 3,7 miliardi di euro con l’Ecobonus 2017
Ecobonus: circolare 11/E Agenzia delle Entrate con i chiarimenti per la cessione del credito fiscale
Da tensioni internazionali e caro-petrolio tariffe elettriche in aumento per il trimestre luglio-settembre 2018
Conto termico, online la nuova sezione del sito GSE sugli Interventi incentivabili
L’Autorità per l’Energia acquisisce nuove competenze sui rifiuti e cambia nome: nasce ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Aggiornato il Catalogo degli apparecchi prequalificati del Conto termico
Slitta al 2020 la fine del mercato di maggior tutela per luce e gas
Definiti i controlli ENEA sull'Ecobonus
Vademecum ENEA sulla riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali
Tariffe elettriche per il trimestre ottobre-dicembre
Istituita una Banca Dati per raccogliere informazioni sulle quantità di F-gas vendute e utilizzate dagli operatori
Online il portale ENEA per detrazioni fiscali al 50% - Ristrutturazioni edilizie che comportano risparmio energetico
Differita al 2020 la fase finale della riforma delle tariffe elettriche
Portale ENEA per detrazione fiscale per ristrutturazioni edilizie
Dal 15 agosto entra in vigore l'Open Scope RAEE
Climatizzatori domestici: le operazioni da fare prima dell'estate
2019
News 2019
Anche per il 2019 prorogate le detrazioni fiscali per le pompe di calore
Conto termico: disponibile una nuova funzionalità sul Portaltermico
Aggiornato il Catalogo degli apparecchi domestici prequalificati del Conto termico
Detrazioni fiscali del 50% - Prorogato al 1 aprile il termine per l'invio dei dati a ENEA
Operativi i siti ENEA per invio documentazione Ecobonus e Bonus casa
Il 21 marzo Convegno ANIMA Aria, acqua e energia: qualità ed efficienza negli edifici
Nasce il portale unico per gli incentivi alle imprese
In calo le bollette dell'elettricità per il trimestre aprile-giugno
La pompa di calore: una tecnologia chiave per gli obiettivi 2030
Provvedimento sulle modalità di cessione del credito
Nuovo Portale di Assistenza ai clienti del Conto termico
Portale di comparazione offerte di ARERA
Istituita la Banca Dati F-gas
In leggero aumento il prezzo dell'energia per il trimestre luglio-settembre 2019
Nuove tariffe elettriche in vigore
Pubblicato l'aggiornamento del Catalogo Conto termico
Ecobonus e Sismabonus, al via la cessione del credito tramite sconto in fattura
Nuovi adempimenti Banca Dati F-Gas
Bonus Sociale: non applicato abbastanza dalle famiglie, ARERA propone di renderlo automatico
Rinnovato il sito web di ITALIA IN CLASSE A, Campagna Nazionale per l’efficienza energetica
Tariffe elettriche per l'ultimo trimestre del 2019
L'efficienza energetica vista dalle #DonnediClasseA
Decreto Legge Clima pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Assistenza Clienti, online il nuovo portale GSE
ARERA: rimborsi per le ristrutturazioni degli impianti elettrici condominiali
Alzato il tetto ISEE per ottenere il Bonus sociale: esteso a 200 mila nuove famiglie
Prorogate le detrazioni fiscali per il 2020
2020
News 2020
Aggiornato il Catalogo degli apparecchi domestici prequalificati del Conto termico
Completata la riforma delle tariffe elettriche per i clienti domestici
Vademecum GSE per compilare correttamente la richiesta di incentivi del Conto termico
RAEE 1 contro 1: vince il Pianeta
Covid-19, le proposte di Anima al Governo per sostenere il sistema produttivo
Detrazioni fiscali: online i siti 2020 per Ecobonus e Bonus Casa
Coronavirus: più tempo per rinnovare i Bonus sociali
Tariffe elettriche in netto calo per il secondo trimestre del 2020
Il ruolo degli impianti di climatizzazione nella riduzione della diffusione di Covid-19
Il nuovo Superbonus del 110% per interventi di riqualificazione energetica
Tariffe elettriche per il terzo trimestre 2020
MCE e BIE riprogrammate per il 2022
L'ing. Luca Binaghi eletto Presidente di Assoclima per il triennio 2020-2023
Pubblicata la terza edizione del Libro Bianco sulle Pompe di calore
Pubblicata la Guida dell'Agenzia delle Entrate “Superbonus 110%”
Dopo i forti cali, con ripresa dei consumi aumento per l'elettricità del +15,6%
Previsto un aggiornamento del Conto termico entro il 30 giugno 2021
Superbonus: online il sito Enea per inviare le asseverazioni obbligatorie
Catalogo degli apparecchi domestici del Conto termico in aggiornamento
Dalla teoria alla pratica: Superbonus ed Ecobonus
Da gennaio 2021 termina il servizio di maggior tutela per le piccole imprese e iniziano le tutele graduali
Sul sito ANIMA Assoclima una nuova sezione dedicata al Superbonus
2021
Bollette elettriche in rialzo nel primo trimestre del 2021
La Legge di Bilancio proroga il Superbonus al 2022
Superbonus: dal Governo un sito e una campagna di comunicazione per promuoverlo
Online i siti 2021 per l’invio a ENEA dei dati Ecobonus e Bonus Casa
Aggiornato il Catalogo degli apparecchi domestici pre-qualificati del Conto termico
Nel secondo trimestre 2021 innalzamento dei prezzi delle materie prime, luce e gas in aumento
Elettricità: dal 30 settembre procedura unica per voltura contrattuale e contestuale cambio fornitore
Efficienza energetica: Virgilio, l’assistente virtuale ENEA per Ecobonus, Superbonus e Bonus Casa
ENEA: come inviare quesiti tecnici per Ecobonus e Superbonus
Cosa sappiamo del cambiamento climatico? Arriva il SALLO!Quiz
Bonus mobili anche per chi installa il condizionatore
Climatizzatori domestici: le operazioni da fare in estate
Tariffe elettriche per il terzo trimestre 2021 e novità per le piccole imprese
“Fit for 55”: pronto il pacchetto per la decarbonizzazione
Bollette elettriche in forte aumento, ma l'impatto sui consumatori è mitigato dall'intervento del Governo
Cos'è la Ventilazione Meccanica Controllata e perchè migliora la qualità dell'aria che respiriamo
Firmato protocollo d'intesa Enel - Assoclima per una maggiore diffusione delle pompe di calore attraverso l'incentivazione dell'elettrificazione dei consumi
Da Enea una guida per la corretta ripartizione delle spese di riscaldamento, raffreddamento e acqua calda sanitaria nei condomini
Cessione del credito e sconto in fattura: online il nuovo modello dell’Agenzia delle Entrate
2022
2022
Tariffe elettriche per il primo trimestre del 2022
Proroga delle detrazioni fiscali per il 2022
Entro marzo saranno online i siti Ecobonus 2022 e Bonus Casa 2022
Riduzione delle bollette nel secondo trimestre 2022
Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2022 per invio dati a ENEA
Tariffe elettriche del terzo trimestre 2022
2023
2023
Tariffe elettriche del primo trimestre 2023
Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2023 per invio dati a ENEA
Poster delle detrazioni fiscali: tutte le novità 2023
Tariffe elettriche del secondo trimestre 2023
Newsletter
Iscriviti alla newsletter
Archivio newsletter
Archivio newsletter