Habitami è la campagna di
riqualificazione energetica degli
edifici residenziali nel comune di
Milano. Si propone di informare i cittadini delle 9 zone del capoluogo lombardo sull’importanza dell’efficienza energetica nei condomìni per
ridurre spese condominiali e bollette,
aumentando insieme il
valore dell’edificio, valorizzando il
patrimonio edilizio e migliorando il paesaggio urbano di Milano, il tutto utilizzando
fonti rinnovabili.
Sono state coinvolte le aziende migliori per qualità di prodotti, materiali e impianti in tutti i settori, alcune delle quali
associate Assoclima.
È già stato fatto un
monitoraggio degli edifici residenziali della
zona 4, coinvolgendo abitanti, amministratori e consiglieri, e sono stati
censiti 514 condomìni rilevandone l’età, lo stato della facciata e del tetto, gli impianti elevatori (ascensori e montacarichi) e il sistema di riscaldamento. Il progetto si inserisce nel quadro della
direttiva europea 2012/27/UE che prevede l’obiettivo del
risparmio energetico del 20% nell’Unione Europea
entro il 2020: riqualificare il patrimonio edilizio è uno dei modi prioritari per farlo.
Se la campagna avrà successo è probabile che venga estesa anche ad altri comuni interessati. Per maggiori informazioni visitare il sito internet:
www.habitami.it. La campagna Habitami è promossa dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Milano, Regione Lombardia, Cened, Curit, Arpa Lombardia, Sacert, Assimprendil Ance, CasaClima, Legambiente, WWF Lombardia e Confabitare Milano.