I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info

A+, una nuova classe energetica nell'etichetta per i climatizzatori

19/03/2015
Una nuova classe energetica nell'etichetta per i climatizzatori di potenza nominale fino a 12 kW.
A partire dal 1° gennaio 2015 la nuova etichetta energetica per i condizionatori e le pompe di calore aria-aria di potenza nominale fino a 12 kW ha come classe di efficienza più alta A+; questa etichetta ha sostituito infatti la precedente, in vigore fino al 31 dicembre 2014, nella quale la scala di efficienza energetica andava da A a G.
Ricordiamo che dal 1° gennaio 2013 è obbligatoria, per tutti i climatizzatori di tipo “aria-aria” alimentati da rete elettrica con capacità frigorifera nominale fino a 12 kW, l'etichetta energetica comunitaria. L’etichetta ha lo scopo di informare gli utenti finali sui valori dell’efficienza stagionale e dei consumi stagionali di energia elettrica di un’apparecchiatura, al fine di promuovere il risparmio energetico, con conseguenze positive sulle bollette dei consumatori, e di ridurre l’inquinamento atmosferico.
In un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo, gli utenti finali potrebbero essere tentati di scegliere prodotti a basso costo e basse prestazioni piuttosto che soluzioni ad alta efficienza energetica e bassi consumi. Lo scopo dell’etichettatura è anche quello di fare chiarezza sulle caratteristiche dei prodotti, in modo da fare scelte razionali che implementino l’efficienza energetica a beneficio di tutti.
L’etichetta energetica presenta una serie di frecce di lunghezza crescente verso il basso e di colore diverso: a ogni freccia è associata una lettera che indica la classe di efficienza energetica. A parità di altre caratteristiche tecniche, gli apparecchi con consumi più bassi hanno la freccia più corta di colore verde mentre i climatizzatori con consumi più alti hanno la freccia più lunga di colore rosso.
Dal 26 settembre 2015 diventerà obbligatoria l’etichetta energetica anche per le pompe di calore di potenza nominale fino a 70 kW che erogano calore a un impianto di riscaldamento centralizzato ad acqua per raggiungere e mantenere la temperatura interna di un ambiente, come le pompe di calore aria-acqua e acqua-acqua.

Esempio di etichetta energetica per split ad aria fino a 12 kW: