Come anticipato l’Autorità per l’Energia elettrica, il gas e il sistema idrico ha avviato la graduale riforma tariffaria per il settore domestico e le tariffe elettriche connesse.
Le tariffe per il 2016 sono 3: D1, D2 e D3.
La D1 (prorogata fino al 31 dicembre 2016) è dedicata a chi ha un impianto a pompa di calore come unico sistema di riscaldamento per la propria abitazione;
la D2 è riservata all’utenza residente con potenza impegnata fino a 3 kW;
la D3 è riservata all’utenza domestica residente che ha una potenza impegnata superiore ai 3 kW e all’utenza non residente.
CLICCA QUI per scaricare il calcolatore in formato Excel che consente, in base ai consumi di energia elettrica stimati, di calcolare la
spesa di energia elettrica con le tre tariffe domestiche (la stima è calcolata considerando la tariffa monoraria in regime di maggior tutela).
Il calcolatore consente anche di effettuare un’
analisi comparativa con le tariffe del 2015 (Δ nuove/vecchie tariffe) per valutare come stanno cambiando le tariffe alla luce della riforma tariffaria.
Per effettuare il calcolo basta
inserire la stima
consumi anno complessivi (espressa in kWh/anno) e la
potenza impegnata (in kW). Entrambe queste informazioni si trovano normalmente sulla bolletta.
Esempio di calcolatore tariffe elettriche:
