L’Agenzia delle Entrate rende noto che è disponibile sul sito un software gratuito con i quali i condomini possono trasmettere, per le spese sostenute nel 2016 per interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici, la cessione dei credito dei condomini ai fornitori, secondo quanto previsto dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 22 marzo 2016.
La trasmissione della comunicazione deve avvenire entro il 31 marzo 2017 mediante i canali Entratel o Fisconline, pena la mancata cessione del credito. Può essere inviata direttamente dal condominio o tramite intermediari.
Il condominio deve trasmettere:
- l’elenco dei bonifici effettuati per il pagamento delle spese sostenute nel 2016 per lavori di riqualificazione energetica su parti comuni;
- il codice fiscale dei condomini che hanno ceduto il credito e l’importo del credito ceduto da ciascuno;
- il codice fiscale dei fornitori cessionari del credito;
- l’importo totale del credito ceduto a ciascuno di essi.
Per quanto riguarda invece le spese sostenute dal 2017 al 2021, la legge di bilancio 2017 ha previsto nuovi criteri per la cessione del credito in relazione agli interventi condominiali di riqualificazione energetica e antisismici. Le modalità attuative e i tempi di trasmissione saranno perciò indicati in un successivo provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate.
Clicca qui per visualizzare la pagina relativa al
software gratuito (per accedere dal sito
www.agenziaentrate.gov.it: Cosa devi fare -> Richiedere -> Agevolazioni -> Riqualificazione energetica -> Software di Compilazione).
Clicca qui per leggere il
Comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate.