I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info

Fare efficienza energetica con i sistemi a pompa di calore

19/11/2017
Sul portale Ingenio un articolo a cura di Assoclima.

Sul portale Ingenio Assoclima parla del ruolo delle pompe di calore nel fare efficienza energetica.

I temi principali dell'articolo:
- Funzionamento e principali vantaggi derivanti dall'utilizzo delle pompe di calore.
- L'importante contributo al raggiungimento degli obiettivi della SEN 2017.
- Esistono quattro tipologie di pompe di calore: aria-aria, aria-acqua, acqua-aria e acqua-acqua. Sono la temperatura della sorgente termica esterna e la sua evoluzione stagionale a determinarne le prestazioni energetiche. Per scegliere una sorgente termica è fondamentale considerare le caratteristiche del sito di installazione e gli aspetti economici.
- In quanto tecnologia che impiega energia rinnovabile, la pompa di calore beneficia di due forme di incentivazione: le detrazioni fiscali (in particolare l’Ecobonus) e il Conto termico.
- Riforma del sistema tariffario elettrico per gli utenti domestici in atto, volta a rimuovere gli ostacoli all’utilizzo del vettore elettrico.

Per scaricare l'articolo completo clicca qui.