Sul sito
www.acs.enea.it/ ENEA, oltre a rendere noto che è attivo il nuovo portale per trasmettere i dati relativi agli interventi di riqualificazione energetica (65%) conclusi nel 2018 (
finanziaria2018.enea.it), informa anche gli utenti che per quanto riguarda
la trasmissione dei dati sugli interventi di ristrutturazione edilizia terminati del 2018 che comportano riduzione dei consumi energetici,
ENEA è ancora in attesa di specifiche indicazioni da parte delle istituzioni di riferimento sulla tipologia di interventi per i quali occorre procedere alla comunicazione, le informazioni e i dati che devono essere trasmessi, le modalità e le relative tempistiche da rispettare.
Si invitano pertanto gli utenti a non trasmettere a ENEA dati e/o documenti fino all’apertura dell’apposito nuovo sito.
Nella nuova
Guida alle ristrutturazioni edilizie dell’Agenzia delle Entrate infatti è stato segnalato che, analogamente a quanto già previsto per la riqualificazione energetica degli edifici, anche che chi usufruisce del bonus per ristrutturazioni edilizie (50%), dovrà inviare all'Enea per lavori conclusi nel 2018 alcuni dati relativi alla tipologia di interventi effettuati; si tratta di informazioni che serviranno all'Agenzia per monitorare e valutare il risparmio energetico conseguito in seguito alla realizzazione degli interventi di ristrutturazione. Occorre però aspettare l’apertura dell’apposito sito ENEA per sapere che informazioni trasmettere e con quale modalità.