Relativamente alle emissioni prodotte nel 2017 le modalità di compilazione e di invio della
dichiarazione F-Gas rimangono invariate, e devono avvenire
attraverso il sistema online ISPRA entro il 31 maggio 2018.
Come previsto dall’art. 16 comma 1 del DPR 43/2012 gli operatori delle apparecchiature fisse per la refrigerazione, il condizionamento, le pompe di calore e i sistemi di protezione antincendio che contengono
più di 3 kg di gas fluorurato ad effetto serra (non si utilizzano ancora i CO2 equivalenti), sono tenuti a inviare una dichiarazione attraverso la quale dichiarano al Ministero dell’Ambiente, attraverso l’
ISPRA, la
quantità di emissioni prodotte durante l’anno precedente.
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha infatti rassicurato gli operatori comunicando che, nonostante l’entrata in vigore del
Reg. UE 517 del 2014 sugli F-Gas nella dichiarazione relativa alle emissione del 2017
non andrà indicata la misurazione nella nuova unità di misura: i
CO2 equivalenti.
Si ricorda inoltre che quella per il 2017 sarà l’ultima dichiarazione che verrà trasmessa attraverso questo portale: dall’anno prossimo ne verrà infatti istituito uno nuovo.