ENEA ha aggiornato allo scorso 10 settembre 2018 la scheda tecnica sull'accesso alle
detrazioni fiscali per le parti comuni degli edifici condominiali.
Tra le principali novità, si segnala che il
riconoscimento della detrazione fiscale (dal 70% all'85%, a seconda dei casi) per le parti comuni dei condomini scatta
solo se alla data della richiesta del bonus gli edifici sono “esistenti”, cioè accatastati o con richiesta di accatastamento in corso e in regola col pagamento di eventuali tributi.
Inoltre, devono essere dotati di impianto termico, come definito dalla FAQ n.24 (
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/faq.pdf). Il vademecum spiega chi può accedere alla detrazione, a quanto ammonta a seconda dei casi, i requisiti e la documentazione necessaria.
Scarica il vademecum
qui oppure dalla sezione
Download - Guide e registri.