Dallo scorso 21 novembre è online il
portale ENEA per la trasmissione dei dati necessari a ottenere la detrazione fiscale del 50% per gli
interventi di ristrutturazione edilizia che comportano risparmio energetico e/o utilizzo di fonti rinnovabili di energia, all'indirizzo
ristrutturazioni2018.enea.it.
L’obbligo di trasmettere le informazioni richieste attraverso il portale
, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, riguarda gli
interventi effettuati nel 2018, così come previsto dalla Legge di bilancio 2018.
Il termine dei 90 giorni è però stato prorogato dal 21 febbraio al 1° aprile 2019, come da comunicazione sul sito ENEA:
www.enea.it/it/cittadini/detrazioni-fiscali-per-l2019efficienza-energetica-2018.
ENEA, su mandato del Ministero dello Sviluppo Economico, informa gli utenti che per gli interventi di risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con data di fine lavori nel 2018 che usufruiscono delle detrazioni fiscali del 50% ex art. 16 bis del DPR 917/86 per le ristrutturazioni edilizie, il termine per la trasmissione dei dati attraverso il sito ristrutturazioni2018.enea.it è prorogato al 01 aprile 2019.
Si ricorda che gli interventi interessati sono i seguenti:
Sulle informazioni da trasmettere a ENEA per l'installazione di una
pompa di calore si veda:
www.assoclima.it/news/2018/portale_enea_per_detrazione_fiscale_per_ristrutturazioni_edilizie.
Per gli interventi la cui data di fine lavori è compresa tra l’01 gennaio 2019 e l’11 marzo 2019, il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati, attraverso i siti ecobonus2019.enea.it e bonuscasa2019.enea.it decorre dal 11 marzo 2019.