Clienti del servizio a maggior tutela Utenze domestiche in fascia unica (monoraria) (Le tariffe sono arrotondate) Validità 1° luglio – 30 settembre 2019 Tariffa per clienti che hanno aderito alla sperimentazione tariffaria pompe di calore (ex D1) per potenze superiori a 1,5 kW |
|
Quota Fissa (euro/anno) | 68,29 |
Quota Potenza (euro/kW/anno) | 21,29 |
Quota Energia (euro/kWh) | 0,125 |
Imposte: Accise (euro/kWh) |
0,0227 |
IVA | 10% |
Clienti domestici residenti | |
Quota Fissa (euro/anno) | 68,29 |
Quota Potenza (euro/kW/anno) | 21,29 |
Quota Energia (euro/kWh) | |
da 0 a 1800 | 0,113 |
Oltre 1800 | 0,155 |
Imposte: Accise (euro/kWh) |
0,0227 |
IVA | 10% |
Clienti domestici NON residenti | |
Quota Fissa (euro/anno) | 191,21 |
Quota Potenza (euro/kW/anno) | 21,29 |
Quota Energia (euro/kWh) | |
da 0 a 1800 | 0,113 |
oltre 1800 | 0,155 |
Imposte: Accise (euro/kWh) |
0,0227 |
IVA | 10% |
Per accedere nel Portale Consumi www.consumienergia.it serviranno le credenziali sicure del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), con nome utente, password e la generazione di un codice temporaneo di accesso.
Con la delibera 270/2019/R/com, con cui ARERA ha affidato, una volta acquisito il parere favorevole da parte del Garante per la protezione dei dati personali come indicato dalla legge, la realizzazione del Portale all'Acquirente Unico, gestore del SII, si prevede una costante evoluzione dello strumento, per consentire di ampliare le funzionalità in una fase subito successiva. In particolare, è prevista la creazione di una stretta sinergia tra il Portale Consumi e il già attivo 'Portale Offerte', che permette al cliente di ricercare l'offerta più adatta al proprio stile di consumo, attingendo ai propri dati storici reali di fornitura elettrica e gas presenti nel SII, in alternativa all'inserimento manuale della stima dei propri consumi annui.
Per informazioni sul Portale Consumi sarà possibile contattare lo Sportello per il consumatore energia e ambiente al numero verde gratuito 800 166 654.