Il Conto termico con
DM 16 febbraio 2016 ha previsto la creazione di un
Catalogo degli apparecchi domestici prequalificati idonei (con potenza termica utile nominale inferiore o uguale a
35 kW) grazie al quale,
per chi installa un prodotto presente nel Catalogo,
la procedura per la compilazione della scheda-domanda tramite Portaltermico appare semplificata. È consultabile sul sito GSE nella sezione
Documenti - Catalogo degli Apparecchi domestici e viene aggiornato periodicamente. Per le
pompe di calore si veda la
tipologia 2A, per i sistemi ibridi la tipologia 2E.
Attenzione: l'elenco non è esaustivo in quanto i prodotti vengono aggiornati costantemente dai produttori. Potrebbero pertanto non esserci alcuni modelli che, sebbene in possesso di tutti i requisiti necessari per accedere alla domanda di incentivi del Conto termico, sono ancora in attesa di essere inseriti a Catalogo.
È in ogni caso possibile compilare la scheda-domanda di richiesta di incentivi per tutte le pompe di calore che hanno i requisiti a prescindere dalla presenza o meno nel Catalogo degli apparecchi domestici.
In seguito alla presentazione della scheda-domanda e all’invio della documentazione richiesta tramite il Portaltermico,
il GSE avvia un’istruttoria per decidere se erogare l’incentivo. Per gli apparecchi di
potenza termica utile nominale superiore a 35 kW si può comunque fare domanda per gli incentivi del Conto termico, ma non vengono inseriti nel Catalogo in quanto riguarda soltanto gli apparecchi considerati domestici.
Le aziende associate ad Assoclima produttrici di pompe di calore aggiornano periodicamente i propri prodotti presenti a Catalogo.
Scarica il
Catalogo aggiornato delle pompe di calore (tipologia 2A): 2A -
Catalogo pompe di calore
Scarica il
Catalogo aggiornato dei sistemi ibridi (tipologia 2E): 2E -
Catalogo sistemi ibridi
Scarica la
Guida al Catalogo apparecchi prequalificati
Per maggiori informazioni consulta il
sito del GSE e la sezione del sito Assoclima dedicata al
Conto termico.