È consentita la sostituzione parziale di un impianto di climatizzazione esistente per accedere agli incentivi del conto termico?
Gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti utilizzanti generatori di calore a condensazione, pompe di calore e/o generatori di calore ali...
Leggi tutto
Come si può calcolare l’incentivo in base alla pompa di calore installata?
Per stimare l'ammontare e le tempistiche di erogazione dell’incentivo che si può ricevere con il nuovo conto termico basta scaricare i CALCOLATORI ASSOCLIMA in formato excel ...
Leggi tutto
Quali sono le caratteristiche del Conto termico, le condizioni di installazione degli impianti e gli iter burocratici da seguire?
CONTO TERMICO
INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI PICCOLE DIMENSIONI PER L'INCREMENTO DELL'EFFICIENZA ENERGETICA E PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA DA F...
Leggi tutto
Quali sono gli interventi ammessi agli incentivi del nuovo Conto termico?
PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Secondo quanto disposto dall’ art 4 del D.M. 16 febbraio 2016 (modalità di cui agli Allegati I e II) sono incentivabili i seguenti interventi di ...
Leggi tutto
Qual è la documentazione necessaria per la richiesta di incentivi del conto termico?
Documentazione richiesta, comune a tutti gli interventi:
Richiesta di concessione degli incentivi firmata, unitamente alla scansione di un documento di identità....
Leggi tutto
Quali sono le spese ammissibili ai fini del calcolo dell’incentivo?
L’articolo 5 del Decreto Conto termico stabilisce che per gli interventi incentivabili (secondo l’art. 4 del D.M. 16 febbraio 2016) concorrono alla determinazione delle spese am...
Leggi tutto