I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info

Incentivi erogati dal nuovo Conto Termico: i Calcolatori Assoclima

Come si può calcolare l’incentivo in base alla pompa di calore installata?

Per stimare l'ammontare e le tempistiche di erogazione dell’incentivo che si può ricevere con il nuovo conto termico basta scaricare i CALCOLATORI ASSOCLIMA in formato excel e inserire tre dati nelle caselle azzurre: COP (coefficiente di prestazione dell’efficienza della pompa di calore), dato fornito dal produttore, Ci (coefficiente di valorizzazione dell’energia termica prodotta, vedere tabelle sottostanti), Pn (potenza termica nominale), fornita sempre dal produttore della pompa di calore.
I calcolatori sono due: per pompe di calore elettriche di potenza inferiore o uguale a 35 kWt e per pompe di calore elettriche di potenza maggiore di 35 kWt.
Si tratta di un calcolo indicativo; sarà il GSE a decidere, durante l'istruttoria che segue la richiesta di incentivo, l'ammontare esatto, che per le pompe di calore non può in ogni caso superare il 65% delle spese sostenute.

SCARICA QUI IL CALCOLATORE PER PDC DI POTENZA INFERIORE O UGUALE A 35kWt
SCARICA QUI IL CALCOLATORE PER PDC DI POTENZA MAGGIORE A 35kWt

ATTENZIONE: COME TROVARE LA ZONA CLIMATICA
Per sapere qual è la propria zona climatica in relazione a dove è installato l’impianto (le zona climatiche sono indicate con le lettere A,B,C,D,E,F) scaricare il file pdf con l’elenco dei comuni italiani e usare il tasto "Trova" (lente di ingrandimento) per cercare.

COEFFICIENTE Ci
Tabella 7, allegato II DM 16 febbraio 2016: valori del coefficiente di valorizzazione Ci per alcune tipologie di pompe di calore elettriche (escluse salamoia-acqua) di potenza inferiore o uguale a 35 kWt e maggiore di 35 kWt.

 
Valori del coefficiente di valorizzazione Ci per alcune tipologie di pompe di calore elettriche di Pn inferiore o uguale a 35kWt
Tipologia Ci
aria/aria split/multisplit 0,06
VRF/VRV 0,12
aria/acqua   0,11
acqua/aria   0,16
acqua/acqua   0,16
 
Valori del coefficiente di valorizzazione Ci per pompe di calore elettriche di Pn maggiore di 35kWt
Tipologia Ci
aria/aria split/multisplit 0,045
VRF/VRV 0,045
aria/acqua   0,045
acqua/aria   0,055
acqua/acqua   0,055


TIPOLOGIE SALAMOIA-ACQUA
Per le pompe di calore di tipologia salamoia-acqua vedere Tabella 7, Allegato II, DM 16 febbraio 2016
.




 

Richiedi informazioni

VERRANO PRESE IN CONSIDERAZIONE SOLTANTO DOMANDE RIGUARDANTI LE POMPE DI CALORE
* campi obbligatori