65% per pompe di calore, apparecchi ibridi e caldaie a condensazione in classe A se abbinate a sistemi di termoregolazione evoluta.
Leggi tuttoIl GSE ha aggiornato il Catalogo con 6 tipologie di apparecchi.
Leggi tuttoSul portale Ingenio un articolo a cura di Assoclima.
Leggi tuttoRiconosciuto l'importante contributo delle pompe di calore.
Leggi tuttoPer un uso più consapevole e razionale dell'energia.
Leggi tuttoScaricabile dal portale 4E - Efficienza Energetica Edifici Esistenti.
Leggi tuttoConfermato l'Ecobonus per le pompe di calore; per le caldaie a condensazione e a biomassa l'incentivo scende al 50%.
Leggi tuttoSe l’operatore non partecipa alla conciliazione, su richiesta del cliente sarà l’Autorità a pronunciarsi.
Leggi tuttoClienti domestici residenti, non residenti e con pompe di calore
Leggi tuttoIl provvedimento dell'Agenzia delle Entrate chiarisce la questione.
Leggi tuttoL’impennata dei prezzi e le ridotte disponibilità di gas refrigeranti HFC stanno mettendo in crisi il settore della climatizzazione: Assoclima avvia azioni di sensibilizzazione verso le Istituzioni.
Leggi tuttoEletti durante l'Assemblea dei Soci i nuovi vertici dell'Associazione per il triennio 2017-2020.
Leggi tuttoLe tariffe per il terzo trimestre dell'anno si mantengono pressoché invariate.
Leggi tuttoLe 10 indicazioni fornite da ENEA.
Leggi tuttoIntervista a Fernando Pettorossi, capogruppo italiano Pompe di calore Assoclima.
Leggi tuttoI chiarimenti in due provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Leggi tuttoEntro il 31 maggio va presentata la dichiarazione F-Gas relativa all'anno 2016.
Leggi tuttoPeggiorano però le prospettive di decarbonizzazione e il costo del kilowattora per l’industria resta fra i più alti in Europa.
Leggi tuttoNell’ottica di un accesso non discriminatorio ai dati di prelievo e di evoluzione degli strumenti di misura.
Leggi tuttoIl Governo vuole evitare un aumento delle tariffe elettriche e del gas.
Leggi tuttoPer interventi conclusi dopo il 31 dicembre 2016.
Leggi tuttoVengono resi disponibili i dati relativi alla potenza impegnata e alla potenza massima prelevata.
Leggi tuttoIl prossimo 29 marzo presso la sede di Anima.
Leggi tuttoConsulta l’Elenco dei dispositivi proposti dai Produttori sul sito GSE.
Leggi tuttoOnline il software di compilazione per la comunicazione telematica della cessione del credito da parte del condominio.
Leggi tuttoL'intervista di Qual Energia a Fernando Pettorossi del Gruppo Pompe di calore di Assoclima.
Leggi tuttoDovranno essere rispettate le regole previste per banche e Poste.
Leggi tuttoEventuali lievi aumenti nella bolletta elettrica dovuti alla riforma delle tariffe vengono compensati per le famiglie basso consumanti.
Leggi tutto