Quali sono le informazioni da trasmettere per le pompe di calore?
Leggi tuttoIl Capogruppo Pompe di calore di Assoclima spiega perchè è stato rinviato il completamento della riforma.
Leggi tuttoL'obbligo di trasmettere le informazioni vale per interventi effettuati a partire dal 2018.
Leggi tuttoLa novità è contenuta nel regolamento di attuazione del Regolamento (UE) n. 517/2014 sugli F-gas.
Leggi tuttoCondizioni economiche di riferimento per clienti domestici residenti e non residenti in regime di maggior tutela.
Leggi tuttoLa guida Ecobonus condomini 2018.
Leggi tuttoPreviste verifiche documentali a campione e accertamenti sul posto.
Leggi tuttoPresenti gli ultimi modelli proposti dai produttori di pompe di calore elettriche.
Leggi tuttoCambiano le regole per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Leggi tuttoPresenti le istruzioni per compilare la richiesta di incentivo una volta completato l'intervento.
Leggi tuttoCondizioni economiche aggiornate per clienti domestici residenti, non residenti e con pompe di calore.
Leggi tuttoPresentato anche il Rapporto ENEA sulle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio che illustra gli investimenti stimolati dall’Ecobonus.
Leggi tuttoIndividuati i soggetti interessati e gli enti che rientrano nel perimetro delle banche e degli intermediari finanziari.
Leggi tuttoA breve disponibile il sito internet.
Leggi tuttoCosa controllare prima di mettere in funzione il climatizzatore.
Leggi tuttoAumentato l’importo ottenibile a seconda della composizione familiare.
Leggi tuttoCondizioni economiche di riferimento per clienti domestici in regime di maggior tutela.
Leggi tuttoEntro il 31 maggio rimane l’obbligo di inviare attraverso il portale ISPRA la dichiarazione F-Gas in merito alle emissioni prodotte nel 2017.
Leggi tuttoNessuna comunicazione richiesta per pompe di calore aria-aria e impianti di climatizzazione.
Leggi tuttoOfferte PLACET, Portale di comparazione delle offerte ed eliminazione dei costi fissi maggiori per clienti residenti con più di 3 kW impegnati.
Leggi tuttoTutte le novità 2018 degli incentivi per ristrutturazioni edilizie.
Leggi tuttoA partire da gennaio 2018.
Leggi tuttoProrogato fino al 31 dicembre il bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici per l'arredo di immobili ristrutturati.
Leggi tuttoPer clienti domestici residenti, non residenti e con pompe di calore.
Leggi tuttoSecondo i dati Unioncamere – Ecocerved elaborati da CNA.
Leggi tuttoDa Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico a Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Leggi tutto