Il 21 ottobre torna l’Heat Pump Day: l’Europa celebra le pompe di calore
Il 21 ottobre 2025 si celebra la seconda edizione di Heat Pump Day, un’iniziativa coordinata dall’European Heat Pump Association (EHPA) che mira a promuovere la conoscenza e l’adozione delle pompe di calore elettriche, considerate una delle soluzioni chiave per la transizione energetica e la decarbonizzazione del continente europeo.
Con la partecipazione di partner provenienti da numerosi paesi europei — fra cui l’Italia — l’Heat Pump Day intende diffondere esperienze e vantaggi legati a questa tecnologia, sempre più centrale nel miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici e privati. L’evento è aperto a tutti e propone oltre 60 attività, sia online che in presenza, tra tavole rotonde, webinar informativi, workshop tecnici, il concorso Heat Pump Voices e un quiz dedicato. L’obiettivo è avvicinare un pubblico ampio — cittadini, studenti, tecnici, decisori — alla tecnologia delle pompe di calore elettriche.
In Italia, in collaborazione con Assoclima, alcune aziende associate — Clivet, Daikin, Mitsubishi Electric, Samsung, Vaillant — apriranno le loro sedi agli studenti dell’ITIS Feltrinelli di Milano. Questa iniziativa offrirà ai giovani un’esperienza diretta con l’innovazione tecnologica e industriale nel settore del riscaldamento e della climatizzazione.
Inoltre, il tema delle pompe di calore elettriche sarà protagonista di un episodio del podcast Fattore ANIMA, che verrà trasmesso il 23 ottobre, con l’obiettivo di raccontare al grande pubblico i benefici e le opportunità offerte da questa tecnologia.
Per Maurizio Marchesini, Presidente di Assoclima “Iniziative come Heat Pump Day favoriscono il dialogo tra mondo industriale, istituzioni, scuola e cittadini, stimolando consapevolezza, formazione e adozione concreta.”
Il programma completo di Heat Pump Day è visibile sul sito ufficiale www.heat-pump-day.org, disponibile anche in lingua italiana.
Nata nel 1964 è l’ Associazione dei costruttori di Sistemi di Climatizzazione federata ad ANIMA Confindustria Meccanica Varia.
Obiettivo fondamentale di ASSOCLIMA è contribuire al miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dei sistemi di climatizzazione, perseguendo sia il benessere delle persone sia la salvaguardia dell’ambiente.