Scopri come risparmiare

Riscaldamento efficiente: i consigli di ENEA

Sostituire i vecchi impianti con pompe di calore elettriche di ultima generazione.
24/10/2025

Con l’arrivo della stagione fredda, il tema dell’efficienza energetica negli impianti di riscaldamento torna al centro dell’attenzione: ENEA propone dieci indicazioni pratiche per contenere i consumi e alleggerire le bollette, invitando cittadini e professionisti a scegliere soluzioni tecnologiche evolute e consapevoli.

Il primo suggerimento del decalogo è sostituire i vecchi impianti con pompe di calore elettriche di ultima generazione, in grado di garantire elevata efficienza, comfort termico e riduzione delle emissioni. Le moderne pompe di calore permettono, infatti,  di riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria utilizzando energia rinnovabile e sfruttando in modo intelligente le condizioni climatiche esterne.

Accanto all’adozione di pompe di calore ad alta efficienza, ENEA raccomanda l’adozione di cronotermostati, sensori di presenza e regolatori elettronici a distanza, strumenti che consentono di ottimizzare automaticamente la temperatura in base alle reali esigenze degli ambienti, riducendo gli sprechi energetici e migliorando il comfort abitativo.

Per conoscere tutti i consigli di ENEA per un riscaldamento efficiente e bollette più leggere, consultare la pagina a questo link. 

Hai bisogno di aiuto?
Contatta Assoclima se hai una domanda relativa alle pompe di calore elettriche.
Assoclima

Nata nel 1964 è l’ Associazione dei costruttori di Sistemi di Climatizzazione federata ad ANIMA Confindustria Meccanica Varia.

Obiettivo fondamentale di ASSOCLIMA è contribuire al miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dei sistemi di climatizzazione, perseguendo sia il benessere delle persone sia la salvaguardia dell’ambiente.