I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info

Quando si deve produrre la dichiarazione di conformità?

Quando si deve produrre la dichiarazione di conformità?

La dichiarazione di conformità, con i relativi allegati, deve essere prodotta in caso di nuova installazione, ampliamento, rifacimento (anche parziale), trasformazione, manutenzione straordinaria di impianti posti al servizio degli edifici, quale che sia la destinazione d’uso collocati all'interno degli stessi o delle relative pertinenze.

Se l'impianto è connesso a reti di distribuzione si applica a partire dal punto di consegna della fornitura[1]:
  • Impianto elettrico, compreso automazione di porte cancelli e barriere e gli impianti di protezione dalle sovratensioni;
  • Impianto elettronico (se realizzato), reti locali, antenne, antifurti;
  • Impianto termico (se realizzato), compreso gli scarichi dei fumi e la ventilazione dei locali;
  • Impianto idrico;
  • Impianto gas (se realizzato), compreso gli scarichi dei fumi e la ventilazione dei locali. Sono compresi anche gli impianti alimentati con serbatoio mobile o fisso (in questi caso il serbatoio fa parte dell’impianto[2]);
  • Impianto ascensore (se realizzato deve essere allegata la dichiarazione di conformità CE e copia del collaudo);
  • Impianti protezione antincendio;
  • In caso di impianti non realizzati occorre dichiarare espressamente in autocertificazione l’elenco degli impianti non realizzati. Se non è prodotta l’autocertificazione si deve presentare la dichiarazione di conformità.

    [1] Art. 1 DM 37/08
    [2] Art. 2 comma1 lettera a DM 37/08

Richiedi informazioni

VERRANO PRESE IN CONSIDERAZIONE SOLTANTO DOMANDE RIGUARDANTI LE POMPE DI CALORE
* campi obbligatori