I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info

Detrazioni

Installazione di un condizionatore a pompa di calore: chiarimenti sulla detrazione

Detrazione per ristrutturazione o Bonus mobili?

Dovrei installare un condizionatore a pompa di calore nella mia abitazione principale. Ho diritto alla detrazione? Se sì, come risparmio energetico o come ristrutturazione ediliz...
Leggi tutto

Ecobonus, a chi spetta se il nominativo della scheda per Enea non coincide con intestatario del bonifico?

Chiarimento dall'Agenzia delle Entrate

La rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate ha risposto, sulla rubrica La Posta, a un quesito su a chi spetta l'Ecobonus nel caso in cui il nominativo indicato nella sched...
Leggi tutto

Climatizzazione: si può accedere all'Ecobonus se si sostituiscono soltanto i radiatori?

Oppure deve essere sostituito il generatore di calore? Il chiarimento di Enea.

È possibile usufruire dell’Ecobonus se si sostituiscono solo i radiatori di un impianto di climatizzazione? La risposta è No. A chiarirlo è una nota dell’ENEA la quale, s...
Leggi tutto

Diritto all'Ecobonus anche con ritardo comunicazione a Enea

È possibile usufruire della detrazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica (65%) se non si trasmette la comunicazione a ENEA nei tempi previsti, ovvero entro 90 giorni dal termine dei lavori?

La sentenza 5330/09/2018 della Ctr (Commissione tributaria regionale) della Lombardia afferma che il diritto del contribuente di usufruire dell’Ecobonus non può essere negato a c...
Leggi tutto

Cessione credito di imposta Ecobonus e Sismabonus: quesito Agenzia delle Entrate

Il titolare del credito può cederlo alla ditta individuale subappaltatrice di alcuni impianti tecnologici di cui egli stesso è titolare?

Risposta n. 249/2019 dell'Agenzia delle Entrate. OGGETTO: Interpello articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212–Cessione credito imposta –Eco bonus e sisma b...
Leggi tutto

Differenze tra le detrazioni fiscali

Quali sono le caratteristiche degli incentivi, le condizioni di installazione degli impianti e gli iter burocratici per usufruire delle agevolazioni fiscali?

Nelle due tabelle che seguono sono indicate le principali caratteristiche delle agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica e la ristrutturazione edilizia, incluse le c...
Leggi tutto

Chiarimento Agenzia delle Entrate: come non perdere gli incentivi in caso di bonifico errato

Ristrutturazioni, pagamento con bonifico errato: come non perdere la detrazione?

Circolare 8/E Agenzia delle Entrate Chiarimenti interpretativi relativi a quesiti posti in occasione di eventi in videoconferenza organizzati dalla stampa specializzata, punto 3....
Leggi tutto

Detrazioni fiscali per conviventi di fatto

I componenti di una convivenza di fatto possono beneficiare delle detrazioni fiscali su un immobile di proprietà del convivente in relazione al quale non dispongano di titoli di possesso qualificato? Da quando?

Circolare 8/E Agenzia delle Entrate Chiarimenti interpretativi relativi a quesiti posti in occasione di eventi in videoconferenza organizzati dalla stampa specializzata, punto 3....
Leggi tutto

Interventi per il risparmio energetico che proseguono per più anni

Si perde il diritto alla detrazione se non si comunica all'Agenzia delle Entrate che i lavori si protraggono per più anni?

Se si dimentica di inviare all'Agenzia delle Entrate la comunicazione per lavori finalizzati all'efficienza energetica che si protraggono per più anni non si perde il diritto all...
Leggi tutto

Richiedi informazioni

VERRANO PRESE IN CONSIDERAZIONE SOLTANTO DOMANDE RIGUARDANTI LE POMPE DI CALORE
* campi obbligatori