Chi deve compilare il libretto di impianto?
La normativa prevede che la compilazione del libretto sia a cura del responsabile dell’impianto .
Per responsabile dell’impianto si intende il proprietario o l' amministrat...
Leggi tutto
Va compilato il libretto di impianto per impianti di climatizzazione estiva/invernale sotto i 12 kW in Lombardia?
In regione Lombardia non è obbligatorio compilare il libretto di impianto per impianti di climatizzazione estiva/invernale con potenza inferiore 12 kW , ovvero non si incorre...
Leggi tutto
Cosa sono i codici POD e PDR? Possono venire richiesti in sede di compilazione del Libretto di impianto per gli impianti termici?
Alcune regioni, come la Lombardia, hanno aggiunto al Libretto nazionale alcuni voci relative ai dati catastali dell’immobile e ai codici PDR e POD.
Cosa sono i codici PDR e ...
Leggi tutto
Che cos'è il catasto regionale? Che funzioni ha? Cosa si intende per impianti termici?
A cosa serve il catasto regionale degli impianti termici?
Il catasto degli impianti termici, al servizio di cittadini, operatori del settore e Autorità competenti, raccoglie...
Leggi tutto
Quando e da chi va compilato il libretto d'impianto e per quali tipi di impianti è obbligatorio.
Dal 15 ottobre 2014 è obbligatorio dotarsi e compilare il nuovo libretto di impianto per tutti gli impianti termici.
Cos'è un impianto termico?
Per impianto termico si ...
Leggi tutto
Scarica la guida Assoclima per trovare tutte le informazioni che cerchi.
Il vademecum sul Libretto di impianto e sul Registro dell’apparecchiatura fa chiarezza su obblighi e prescrizioni di legge per i cittadini che utilizzano un impianto di climatizzaz...
Leggi tutto
Per quali impianti è richiesto il nuovo libretto di impianto di climatizzazione?
Il libretto è richiesto per gli impianti termici di climatizzazione invernale (senza limiti di potenza), di climatizzazione estiva (senza limiti di potenza) e di produzione di acqu...
Leggi tutto
Anche per queste apparecchiature è comunque necessario compilare il Libretto di impianto.
Il Registro di apparecchiatura F-gas va compilato e aggiornato per le applicazioni fisse di condizionamento dell’aria e le pompe di calore che contengono quantità pari o superi...
Leggi tutto
Cosa si intende per impianto termico?
Per impianto termico si intende un impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda san...
Leggi tutto
Chi deve compilare e conservare il libretto?
Con l'entrata in vigore del nuovo libretto, il responsabile (che nei piccoli impianti è l'utente stesso mentre in condominio può essere l'amministratore o la ditta abilitata da que...
Leggi tutto
Cos’è il rapporto di efficienza energetica?
Sono previste quattro tipologie di rapporto di efficienza energetica ( scaricabili dall’area download di questo sito nella sezione allegati e fac-simile), studiate per mettere ...
Leggi tutto
Sono previste sanzioni per chi non osserva le disposizioni relative al nuovo libretto di impianto?
Le sanzioni dipendono dal Dlgs 192/2005, o da eventuali disposizioni delle Regioni. A carico di proprietario, conduttore, amministratore di condominio o terzo responsabile sono pre...
Leggi tutto