Chi deve compilare e conservare il libretto?
Con l'entrata in vigore del nuovo libretto, il responsabile (che nei piccoli impianti è l'utente stesso mentre in condominio può essere l'amministratore o la ditta abilitata da questi delegata) deve scaricare il nuovo modello di libretto dal sito del ministero dello Sviluppo Economico e trascrivere sulla prima pagina i dati identificativi dell'impianto così da consegnarlo, all'atto del controllo, al manutentore per l'aggiornamento (il modello del libretto è scaricabile anche dall’area download di questo sito).
Il libretto, che è la carta d'identità dell'apparato, viene compilato per la prima volta dall'installatore all'atto della messa in funzione e aggiornato dal responsabile dell'impianto o dal manutentore. La responsabilità della conservazione del libretto di impianto è del proprietario o conduttore dell’impianto o dell’amministratore del condominio o dell’eventuale terzo responsabile (designato dal proprietario o dall’amministratore) al quale è demandata la responsabilità dell’esercizio, che comprende anche l’affidamento dei controlli e della manutenzione dell’impianto a imprese abilitate a queste funzioni.