I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info

Per i condizionatori e le pompe di calore contenenti più di 3 kg di carica di gas refrigerante a effetto serra è obbligatorio il Registro di apparecchiatura F-gas

Anche per queste apparecchiature è comunque necessario compilare il Libretto di impianto.

Il Registro di apparecchiatura F-gas va compilato e aggiornato per le applicazioni fisse di condizionamento dell’aria e le pompe di calore che contengono quantità pari o superiori a 3 kg di carica di refrigerante (HFC - gas fluorurati a effetto serra) .*
Per identificare il tipo e la quantità di refrigerante contenuto nelle apparecchiature va controllata l’etichetta affissa sull’apparecchiatura stessa, obbligatoria se immessa in commercio nell’Unione Europea dopo il 1° aprile 2008.
In caso invece di apparecchiature messe il commercio prima del 1° aprile 2008 l’etichetta potrebbe non contenere queste informazioni; sarà necessario quindi rivolgersi al fornitore, al produttore o all’impresa di assistenza dell’impianto in questione.
La carica di refrigerante delle apparecchiature di condizionamento dell’aria varia da meno di 0,5 kg a oltre 100 kg per i grandi impianti di uso non domestico. I condizionatori per uso domestico monoblocco (nei quali tutti i componenti essenziali sono ospitati in un’unica unità) o i cosiddetti split-system (composti da più di una sezione) possono contenere da 0,5 a 4 kg di carica refrigerante (in media 0,31 – 0,34 kg per kW di capacità di refrigerazione). Indicativamente si segnala che i sistemi split con 4 unità potrebbero superare la soglia dei 3 kg.
Le pompe di calore hanno una carica di refrigerante variabile da 0,5 kg per le le macchine per acqua calda sanitaria fino a oltre il centinaio di kg per quelle industriali. Di solito le pompe di calore utilizzate solo per l’acqua calda sanitaria hanno cariche di F-gas inferiori a 3 kg, mentre le piccole piccole pompe di calore per il riscaldamento domestico potrebbero superare la soglia dei 3 kg.
Il formato del Registro dell’apparecchiatura è disponibile sul sito del Ministero dell’Ambiente al seguente link: http://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio/allegati/vari/gas_fluorurati/gf_registro_apparecchiatura.pdf.
Si ricorda che è necessario comunque compilare e aggiornare anche il Libretto di impianto.
 
*N.B. Dal 1° gennaio 2017 la quantità limite oltre la quale sono necessari i controlli periodici, e quindi il registro d’impianto, è di 5 tonnellate di CO₂ equivalente, quindi variabile in funzione del tipo di refrigerante usato.

Richiedi informazioni

VERRANO PRESE IN CONSIDERAZIONE SOLTANTO DOMANDE RIGUARDANTI LE POMPE DI CALORE
* campi obbligatori