I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info

Tariffe elettriche

TARIFFA NON PROGRESSIVA TD

La tariffa TD è già in vigore? Come fare per attivarla?

Dall’inizio del 2017 è già stata introdotta una nuova tariffa elettrica (denominata TD - Tariffa clienti domestici) indistinta per clienti domestici, indipendentemente dalla pot...
Leggi tutto

Calcolatore aggiornato nuova tariffa elettrica

Come si può stimare la spesa annua di energia elettrica in bolletta?

Per stimare la spesa di energia elettrica in bolletta in base ai consumi è possibile scaricare il calcolatore di Assoclima in formato Excel aggiornato al trimestre in corso. ...
Leggi tutto

Grafici di confronto delle tariffe elettriche

Come sono cambiate le tariffe elettriche nel settore domestico?

Andamento delle tariffe domestiche 2014-2019 (ex) D1, tariffa non residenti (ex D3) e tariffa residenti 2018-2019 (ex D2) – Esempio con consumi elettrici annuali di 6.000 kWh e...
Leggi tutto

Potenza contrattualmente impegnata

Se aumenta il consumo di energia elettrica con la riforma delle tariffe, bisogna aumentare la potenza del contatore?

Non necessariamente, molto dipende da come i maggiori consumi sono distribuiti nel tempo . A parità di consumi, l'effettivo utilizzo di potenza dipende dal grado di contemporane...
Leggi tutto

Riforma della tariffe elettriche 2016 - 2018

Cos'è e perchè è stata avviata una riforma delle tariffe elettriche?

Dal 1° gennaio 2016 per quasi 30 milioni di famiglie italiane è partita la Riforma delle tariffe elettriche. Al termine di questo processo, che si concluderà nel 2020 , la t...
Leggi tutto

Riforma delle tariffe elettriche

Perchè saremo più liberi di utilizzare elettrodomestici efficienti?

La riforma delle tariffe elettriche consente di liberare il potenziale di apparecchiature elettriche efficienti (come pompe di calore, auto elettriche, piastre a induzione, ecc....
Leggi tutto

Bollette e riforma tariffaria

Come cambiano nel dettaglio le tariffe elettriche?

Se si ipotizza la possibile bolletta di un cliente residente, oggi in regime di Maggior tutela, che si potrà realizzare dal 2018 (dopo l'entrata a regime della riforma), in media ...
Leggi tutto

Richiedi informazioni

VERRANO PRESE IN CONSIDERAZIONE SOLTANTO DOMANDE RIGUARDANTI LE POMPE DI CALORE
* campi obbligatori