Il Catalogo aggiornato è disponibile sul sito GSE.
ApprofondisciAssoclima e Assotermica hanno già raccolto più di 1000 modelli.
ApprofondisciForte riduzione per l’elettricità: -5,4% nel primo trimestre del 2020.
ApprofondisciLe misure adottate da ARERA.
ApprofondisciPresentate al Governo 7 proposte operative per il sostegno al sistema produttivo italiano a seguito della diffusione del coronavirus.
ApprofondisciPer le famiglie la maggior tutela prosegue ancora fino al 2022.
ApprofondisciIl 26 novembre un webinar ANIMA per fare chiarezza.
ApprofondisciI dati vanno trasmessi a ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
ApprofondisciLe tariffe della maggior tutela per l'ultimo trimestre 2020.
ApprofondisciPossibile optare per lo sconto in fattura al posto della detrazione fiscale.
ApprofondisciPerché la climatizzazione è utile nella lotta alla pandemia e gli impianti devono essere mantenuti in funzione.
ApprofondisciTra gli obiettivi della nuova Presidenza la partecipazione attiva di Assoclima all’attuazione del Green Deal europeo.
ApprofondisciAppuntamento dall'8 all'11 marzo 2022 in Fiera Milano.
ApprofondisciAssoclima ha sottoposto all’attenzione del Gruppo Consultivo Conto termico CTI una serie di proposte di revisione.
ApprofondisciGli interventi agevolati, a chi spetta, come si può utilizzare.
ApprofondisciA cura del Gruppo Italiano Pompe di calore.
ApprofondisciCorretta gestione del RAEE proveniente da utenza domestica: informazioni pratiche e amministrative utili all’installatore che vende un nuovo climatizzatore.
ApprofondisciGuida al nuovo Superbonus 110%.
ApprofondisciPer comunicare la cessione del credito c'è tempo fino al 16 marzo 2021.
ApprofondisciCondizioni economiche di riferimento per clienti in maggior tutela.
ApprofondisciElettricità +3,3% mentre cala ancora il gas per equilibrio sistema.
ApprofondisciAnalizzate le cause principali di rifiuto dell'incentivo per le varie tipologie di intervento.
Approfondisci